Questa recensione si basa sull'opinione di coLanguage.

Consigliamo a ogni studente di fare una propria ricerca prima di decidere quale metodo di apprendimento gli si adatti meglio.
Siamo sempre pronti ad aiutarti nel caso decidessi di studiare con noi!

Come imparare l’italiano

Come parlare italiano?

L’italiano non è solo una lingua; è una porta aperta sull’anima dell’Italia.

L’italiano ti permette di entrare in contatto con ricche tradizioni artistiche, culinarie, di moda e della vita quotidiana. Che tu abbia in programma un viaggio a Roma, voglia costruire una carriera nella gastronomia o semplicemente goderti film italiani senza sottotitoli, imparare la lingua ti apre un mondo completamente nuovo.

Ti aiuta a:

  • Scoprire le gemme nascoste d’Italia oltre i classici percorsi turistici
  • Capire e apprezzare il cibo, i film e la musica italiani nella loro forma originale
  • Uscire dalla tua zona di comfort per crescere personalmente
  • Far progredire la tua carriera accademica, nel business internazionale, nel turismo o nel design.
     

Fissa obiettivi realistici e crea un piano di studio

Per fare veri progressi, chiediti innanzitutto: Perché voglio imparare l’italiano? È per lavoro, per viaggiare o semplicemente per scoprire la cultura? Conoscere il motivo ti aiuterà a scegliere il percorso d’apprendimento giusto.

Stabilisci obiettivi sia a breve termine sia a lungo termine per mantenere alta la motivazione. Un obiettivo a breve termine può essere: imparare 50 parole nuove in una settimana. Uno a lungo termine potrebbe essere: sostenere una conversazione base e presentarmi in italiano entro un mese. Raggiungere anche piccoli traguardi ti farà sentire più sicuro e ti spronerà a continuare.

Puoi anche utilizzare il metodo SMART per strutturare il tuo piano:

  • Specifico: chiaro e mirato
  • Misurabile: monitora i tuoi progressi
  • Raggiungibile: obiettivi realistici in base al tuo tempo e livello
  • Rilevante: allinea gli obiettivi alla tua motivazione personale
  • Temporizzato: fissare una scadenza per restare sul percorso

Obiettivi SMART - Definizione, guida e importanza nel setting degli obiettivi

 

Immergiti nella vita quotidiana italiana

Più ascolti e vedi l’italiano nella tua routine quotidiana, più velocemente migliorerai. Cerca di integrare l’italiano nelle attività giornaliere. Ripeti le parole nuove quando le incontri. Cambia la lingua del tuo telefono in italiano. Segui creatori italiani sui social media. Guarda film e serie TV italiani. Ascolta canzoni e podcast in italiano. Questa esposizione costante aiuta il cervello ad abituarsi naturalmente alla lingua, proprio come con la tua lingua madre.

Per iniziare, ecco alcune serie, film, canzoni e podcast italiani da esplorare:

 

Scopri la cultura mentre impari la lingua

L’italiano è una lingua bella e vibrante che deriva dal latino parlato nell’antica Roma. Conosciuta per il suo suono musicale e l’espressività emotiva, l’italiano non è solo un modo per comunicare; è un modo per entrare in contatto con la ricca cultura e la vita quotidiana italiane.

Imparare una lingua non riguarda solo grammatica o vocabolario; significa scoprire un modo nuovo di vivere. Imparando l’italiano, inizi a sentire davvero il cuore dell’identità italiana attraverso il cibo, la musica, la moda e il cinema. Ma anche attraverso tradizioni, valori e feste.

Non visiti solo l’Italia, ma ne fai parte. Celebri festività come Ferragosto, Natale o Carnevale con la gente del posto e cominci a comprendere il significato dietro le cene in famiglia, le abitudini sociali e perfino i piccoli gesti usati dagli italiani nel parlare.

 

La pratica porta ai risultati

Quando inizi a imparare una nuova lingua, non aspettarti di essere perfetto subito. All’inizio, ciò che conta davvero è la pratica. Devi darti tempo e concentrarti sull’uso regolare della lingua, non sul fare tutto perfettamente.

Invece di chiederti “Quando devo iniziare?”, inizia subito. Prima inizi, prima vedrai i progressi. La pratica quotidiana aiuta il cervello a trasferire ciò che impari nella memoria a lungo termine.

Non aver paura di parlare ad alta voce, dialogare con gli altri o commettere errori. Non sono ostacoli, ma tappe fondamentali del percorso di apprendimento. Ogni piccolo errore ti aiuta a migliorare e a prendere fiducia.

Cerca di darti piccoli compiti ogni giorno. Usa il vocabolario e la grammatica appresi nella vita reale il più possibile.

Ecco alcune piccole abitudini quotidiane per migliorare il tuo italiano:

  • Ripeti parole e frasi ad alta voce. Ti aiuta a migliorare la pronuncia e a sentirti più sicuro nel parlare.
  • Scrivi un testo breve su un argomento semplice. Per esempio, descrivi un film che hai visto o qualcosa trovato online.
  • Guarda intorno a te e dai nomi in italiano. Cerca le parole italiane per oggetti o azioni che osservi nella vita di tutti i giorni.
  • Parla con te stesso in italiano. Descrivi cosa stai facendo o come ti senti, anche solo mentalmente.

Sembrano semplici, ma farle ogni giorno ti farà migliorare molto più in fretta.

 

Impara con un insegnante qualificato

Uno dei modi migliori per imparare una nuova lingua è farlo con un insegnante qualificato. Spesso chi studia da solo abbandona dopo poco tempo, perché perde motivazione o trova troppo difficile continuare senza supporto.

Imparare con un insegnante preparato ha molti vantaggi. Un buon insegnante può:

  • Correggere i tuoi errori immediatamente
  • Spiegare la grammatica in modo chiaro e semplice
  • Aiutarti a mantenere alta la motivazione e a fare progressi costanti

Grazie a piattaforme online come coLanguage, oggi è facile imparare con un vero insegnante da qualsiasi luogo. Puoi scegliere l’orario più comodo, studiare con i tuoi tempi e seguire lezioni da casa con un professionista esperto di italiano.

 

Mantieni la costanza e resta motivato

La cosa più importante quando si impara una lingua è la costanza. Anche solo 15-20 minuti al giorno possono fare una grande differenza nel tempo. Man mano che migliori, potrai aumentare gradualmente il tempo di studio, ma l’importante è praticare ogni giorno, anche poco.

Il cervello apprende meglio con esposizione regolare e ripetuta. Ecco perché la pratica quotidiana è più efficace di lunghe sessioni sporadiche.

Un altro aspetto fondamentale è mantenere alta la motivazione. Imparare una lingua è un percorso lungo, che richiede mesi.

È normale sentirsi bloccati a volte. Quando succede, cerca di restare positivo. Guarda quanto hai già fatto. Anche se dimentichi qualcosa o commetti più errori del solito, non essere troppo severo con te stesso. Stai imparando e stai facendo progressi rispetto a quando hai iniziato.

Abbi fiducia in te. Con un po’ di pazienza tornerai in carreggiata rapidamente.

 

Imparare l’italiano con coLanguage è la scelta intelligente

Trovare l’ambiente giusto per imparare una lingua può fare la differenza — ed è proprio questo che ti offre coLanguage. Ti mette in contatto con insegnanti italiani qualificati che ti accompagnano passo dopo passo nel tuo percorso.

Che tu sia un principiante assoluto o voglia perfezionarti, puoi imparare con i tuoi tempi, scegliere il tuo orario e studiare ovunque nel mondo.

Perché coLanguage è una scelta smart:

  • Flessibilità di orario: prenota le lezioni quando vuoi, mattina, sera o weekend.
  • Studio online da qualsiasi luogo: basta una connessione internet.
  • Monitora i tuoi progressi: vedi quanto migliori con ogni lezione.
  • Materiali didattici gratuiti: accesso a esercizi extra, consigli grammaticali e liste di vocaboli.

coLanguage rende facile, accessibile e piacevole imparare l’italiano. Con l’insegnante giusto e il supporto adeguato, i tuoi obiettivi diventano più raggiungibili e l’esperienza di apprendimento più gratificante.

 

Il tuo viaggio nella lingua italiana inizia ora

Non esiste il momento perfetto per iniziare a imparare una lingua; il momento perfetto è ora.

Che tu voglia imparare l’italiano per viaggiare, per lavoro, per studio o semplicemente per passione, il passo più importante è cominciare. Non devi essere perfetto, devi solo essere costante e aperto al percorso.

Con un po’ di esercizio ogni giorno, obiettivi chiari e insegnanti qualificati, imparare l’italiano diventa molto più semplice e piacevole. Piattaforme come coLanguage ti permettono di studiare in qualsiasi momento, ovunque, con supporto totale e flessibilità.

Pronto a iniziare il tuo viaggio con l’italiano?

Perché coLanguage?

Non perdi tempo, le lezioni sono davvero divertenti e resti sempre motivato!

Lezioni di conversazione coLanguage Lezioni di conversazione informali Scuole locali
Le lezioni di coLanguage si basano su situazioni reali e conversazioni di tutti i giorni.  
Esercitati con un insegnante madrelingua
Scelta libera dell'insegnante, con un follow-up fisso
Lezioni di gruppo e apprendimento collaborativo
Cronologia di apprendimento e personalizzazione delle lezioni
Orari delle lezioni flessibili
Gruppi piccoli
Formazione completa delle competenze: ascoltare, leggere, scrivere, parlare.
Follow-up personalizzato coLanguage Lezioni di conversazione informali Scuole locali
La nostra priorità è il supporto e l'assistenza personalizzati.  
Tieni traccia del tuo percorso di apprendimento e delle difficoltà incontrate
Agenda e gestione documentale integrate
Insegnanti personali, gruppi stabiliti
Feedback sui compiti
Materiali di apprendimento personalizzati
Materiali per l'apprendimento autonomo coLanguage Lezioni di conversazione informali Scuole locali
Abbiamo sviluppato un programma strutturato per facilitare l’apprendimento della conversazione.  
Accesso a podcast, musica, sketch e molto altro ancora
Accesso al programma digitale e agli esercizi
Dispense in PDF e presentazioni delle lezioni nella lingua di ogni studente
Programma didattico tradotto nella lingua di ogni studente
Esercizi di conversazione divertenti e ben strutturati

Impara con un insegnante qualificato e attento

Il tuo insegnante è il tuo mentore. Vi incontrate almeno una volta al mese per lezioni di conversazione, durante le quali adatta il tuo piano di studio in base ai tuoi progressi e ai tuoi interessi.

I nostri insegnanti hanno studiato, tra le altre istituzioni, presso...


Università di Roma
Università degli Studi di Padova
Università degli Studi di Milano
Università di Bologna
Università degli Studi di Pisa
Università degli Studi di Torino
Università degli Studi di Firenze
Università degli Studi di Trento
Università degli Studi di Genova
static://components/colanguage-blob.png
avatar
Due anni di lezioni ogni settimana con Salomėja! Grazie mille per queste meravigliose lezioni, ricco apprendimento, con risate, informazioni culturali, tanto lavoro e gioia. Raccomando Salomėja a chiunque voglia imparare la bellissima lingua lituana, musica dal cuore.
  • 5/5

Salomėja F.

static://components/colanguage-cert.png

Oltre 150 insegnanti certificati

Salomėja F.

Salomėja F.

  • 5/5
Lieneke J.

Lieneke J.

  • 5/5
Sasha M.

Sasha M.

  • 5/5

4.75/5

In base a 1564 recensioni

avatar
La signorina Lien è un'insegnante meravigliosa. Insegna olandese a mio figlio di 10 anni. Si prende il tempo per adattare ogni lezione alle sue esigenze ed è anche adorabile. Mio figlio adora le sue lezioni. Consigliato al 100%.
  • 5/5

Lieneke J.

Ciò che dicono i nostri studenti

Iscriviti e prova gratuitamente i nostri materiali didattici!