


Visione educativa
L'apprendimento delle lingue funziona meglio quando si uniscono conversazione, feedback e studio indipendente.





1. Parla, parla, parla
Ogni lezione si basa su situazioni della vita reale e parlerai molto!
2. Piano di apprendimento personalizzato
Monitoriamo le tue difficoltà e adattiamo il piano di apprendimento ai tuoi interessi.
3. Materiali didattici organizzati
È essenziale avere una struttura del corso ben definita e un piano di studio consigliato, dall’A1 al C2.

Hai bisogno di un insegnante personale che ti capisca davvero.
Ogni studente ha un insegnante personale che ti conosce e adatta i materiali alle tue esigenze.
Devi allenarti in situazioni reali.
Ci focalizziamo sulla conversazione e sulle situazioni quotidiane per aiutarti a diventare indipendente in poco tempo.


Ti serve un piano di apprendimento chiaro
Organizziamo ogni lingua con una grammatica chiara e liste di vocaboli suddivise per livello CEFR nei nostri materiali didattici.
Inoltre, valutiamo il tuo livello e realizziamo un piano di studio personalizzato in base alle tue difficoltà e ai tuoi interessi.
Apprendimento immersivo
Diamo priorità all'immersione reale tramite siti web, articoli di giornale, canzoni, piattaforme online e altro, per aiutarti a vivere la lingua nel suo contesto culturale.
Troverai anche esempi di frasi e materiali audio che ti aiutano ad allenare il vocabolario attraverso conversazioni autentiche.


Devi divertirti.
Sì, i nostri corsi sono completi e ben strutturati, ma ci assicuriamo anche che le lezioni siano coinvolgenti e che ti diverta mentre impari.
I nostri obiettivi formativi
Tutti i nostri materiali didattici sono conversazionali, ma strutturati secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) e le linee guida specifiche di ogni lingua. Tutto quello che c'è da sapere sui nostri materiali didattici.
Di seguito trovi un riepilogo delle competenze da acquisire per ogni livello del CEFR per ottenere il relativo certificato. Non preoccuparti, applichiamo queste indicazioni teoriche attraverso esercizi divertenti e interattivi.
Livello CEFR | Situazioni pratiche | Metodo coLanguage | Materiali di apprendimento | Focus sulla grammatica | Tempi verbali |
---|---|---|---|---|---|
A1: Gli studenti hanno bisogno di una guida strutturata con vocabolario ad alta frequenza per le situazioni quotidiane, così da acquisire rapidamente sicurezza. |
|
+/-600 parole nuove |
|
|
|
A2: Chi studia a livello A2 deve saper contestualizzare, migliorare la costruzione delle frasi, ampliare il vocabolario e allenare l’ascolto attivo e l’espressione orale. |
|
+/-800 parole nuove |
|
|
|
B1: Il passaggio da A2 a B1 è il più impegnativo, perché richiede autonomia e scioltezza, attraverso l'esposizione a situazioni di interazione reale. |
|
+/-2000 parole nuove |
|
|
|
B2 |
|
+/-4000 parole nuove |
|
|
|
Impara con un insegnante qualificato e attento
Il tuo insegnante è il tuo mentore. Vi incontrate almeno una volta al mese per lezioni di conversazione, durante le quali adatta il tuo piano di studio in base ai tuoi progressi e ai tuoi interessi.
I nostri insegnanti hanno studiato, tra le altre istituzioni, presso...


Cercavo un insegnante di mezza età, ho trovato Emmanuel e ne sono molto felice. Le sue lezioni sono molto efficaci e adatte esattamente alle mie esigenze. Seleziona inoltre i testi e i materiali didattici adeguati ai miei argomenti. Davvero fantastico. Le lezioni sono molto divertenti. Posso consigliare vivamente Emmanuel.
- 5/5
Emmanuel A.

Oltre 150 insegnanti certificati

Emmanuel A.
- 5/5

Salomėja F.
- 5/5

Esra O.
- 5/5
4.75/5
In base a 1560 recensioni

Adoro le lezioni di Salomeja, la rende facile da capire e ti fa fare molta pratica, il che aiuta a mantenere tutto il vocabolario e le regole grammaticali. È sempre puntuale e sorride sempre, aciu labai! :)
- 5/5
Salomėja F.
Ciò che dicono i nostri studenti
Iscriviti e prova gratuitamente i nostri materiali didattici!
Provalo gratis