Questa recensione si basa sull'opinione di coLanguage.

Consigliamo a ogni studente di fare una propria ricerca prima di decidere quale metodo di apprendimento gli si adatti meglio.
Siamo sempre pronti ad aiutarti nel caso decidessi di studiare con noi!

Come prepararti al Goethe-Zertifikat

Stai pensando di sostenere il Goethe-Zertifikat? Ecco come partire nel modo giusto.

Il Goethe-Zertifikat, rilasciato dal Goethe‑Institut per conto dell'Ufficio Federale Tedesco per gli Affari Esteri, è un certificato riconosciuto a livello mondiale che attesta il tuo livello di conoscenza della lingua tedesca.
Il Goethe-Institut è l'istituto culturale ufficiale della Repubblica Federale di Germania, con una rete globale di oltre 150 centri in più di 90 paesi. La sua missione? Promuovere la lingua tedesca e favorire lo scambio culturale internazionale.

Ecco perché è considerato il punto di riferimento per chi studia il tedesco:

  • Certificati riconosciuti a livello globale;
  • Standard di alta qualità;
  • Affidabilità in tutto il mondo;
  • Materiali e metodi sempre aggiornati;
  • Supporto oltre la classe.

Perché sostenere il Goethe-Zertifikat?

  • Rafforza il tuo CV e le prospettive di lavoro
     
  • Soddisfa i requisiti per la residenza o la cittadinanza in Germania/Austria
     
  • Dimostra le tue competenze per programmi accademici
     
  • Aumenta la fiducia e mantieni la motivazione nello studio del tedesco

Comprendere i livelli Goethe (A1–C2)

Allineati al QCER, gli esami Goethe-Zertifikat vanno da A1 a C2. La maggior parte degli studenti punta a:

  • A1 – Usare espressioni semplici di uso quotidiano
     
  • A2 – Prendere parte a conversazioni di base e soddisfare bisogni giornalieri
     
  • B1 – Gestire situazioni quotidiane; scrivere testi brevi e chiari
     
  • B2 – Comprendere contenuti dettagliati; parlare fluentemente in situazioni varie
     
  • C1 – Impiegare il tedesco in modo naturale in contesti professionali/accademici
     
  • C2 – Comunicare con precisione e sfumature come un madrelingua
     

Scegli il livello giusto per te

Scegli in base a:

  1. Il tuo attuale livello di tedesco (tramite test di posizionamento)
     
  2. Il tempo che puoi dedicare alla preparazione dell’esame 

Equilibra tutte e quattro le abilità: lettura, scrittura, ascolto e parlato per una preparazione completa.

Effettua un esame simulato completo per capire se il livello corrisponde alle tue capacità: se è troppo facile o troppo difficile, aggiusta di conseguenza.

Com’è l’esame Goethe? A seconda del livello, l’esame comprende sempre quattro prove:

  • Comprensione scritta
  • Comprensione orale
  • Produzione scritta
  • Produzione orale

Goethe-Zertifikat A1: Start Deutsch 1

Il Goethe-Zertifikat A1: Start Deutsch 1 è un esame di tedesco per adulti. L’esame conferma competenze base al livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).

  • Ascolto
    Durata: 20 minuti
     - ascolta brevi dialoghi quotidiani, messaggi vocali o annunci pubblici e rispondi alle domande basate su quanto ascoltato.
  • Lettura
    Durata: 25 minuti
     - leggi testi semplici come brevi note, annunci, segnali o avvisi e rispondi a domande che verificano la comprensione.
  • Scrittura
    Durata: 20 minuti
    - compila moduli base e scrivi un breve testo personale relativo a una situazione quotidiana familiare.
  • Parlato
    Durata: 15 minuti
    - presentati al gruppo, partecipa a uno scambio semplice di domande e risposte su argomenti quotidiani e fai una richiesta semplice a un altro partecipante.

Superando l’esame dimostri di saper:

  • Comunicare in modo semplice, presentarti in una conversazione e rispondere a domande semplici su di te - anche usando gesti se necessario.
     
  • Usare frasi comuni e semplici su argomenti familiari come famiglia, shopping, lavoro, scuola o situazione abitativa.
     
  • Capire brevi conversazioni quotidiane, purché l’interlocutore parli lentamente e chiaramente.

Goethe-Zertifikat A2

  • Ascolto
     Durata: 30 minuti
     - ascolta conversazioni quotidiane, messaggi telefonici, interviste e annunci pubblici. Dopo l’ascolto, rispondi a domande basate su quanto sentito.
  • Lettura
     Durata: 30 minuti
     - leggi diversi tipi di testi come brevi articoli di notizie, email, annunci e avvisi pubblici. Poi, rispondi a domande sul contenuto.
  • Scrittura
     Durata: 30 minuti
     - scrivi brevi testi o messaggi legati a situazioni quotidiane, come la tua casa o l’ambiente circostante.
  • Parlato
     Durata: 15 minuti
     - rispondi e poni domande su te stesso, parla della tua vita e partecipa a una breve conversazione in cui pianifichi o decidi qualcosa con qualcun altro.

Con il certificato A2 puoi:

  • Comprendere e usare frasi comuni in situazioni quotidiane.
     
  • Gestire conversazioni semplici su argomenti familiari come la tua storia personale, l’istruzione, l’ambiente e bisogni di base.
     
  • Trovare informazioni importanti in testi brevi con parole familiari, come notizie semplici, annunci o avvisi pubblici.

Goethe-Zertifikat B1

  • Ascolto
    Durata: 40 minuti
     - ascolta diversi tipi di audio, inclusi annunci pubblici, brevi lezioni, conversazioni informali e dibattiti radiofonici. Devi essere in grado di capire le idee principali e i dettagli chiave.
  • Lettura
    Durata: 65 minuti
     - leggi post di blog, email, articoli di giornale, pubblicità e istruzioni scritte. Devi identificare le informazioni essenziali, dettagli importanti e riconoscere diversi punti di vista e opinioni.
  • Scrittura
    Durata: 60 minuti
     - scrivi email o lettere personali e formali ed esprimi chiaramente la tua opinione in un post forum su un tema dato.
  • Parlato
    Durata: 15 minuti
     - collabora con un partner per pianificare qualcosa, rispondi a domande, esprimi opinioni e fai proposte. Fai anche una breve presentazione su un tema attuale e rispondi a domande.

Raggiungendo il livello B1, sai:

  • Capire le informazioni essenziali quando parlate in modo chiaro e standard, soprattutto su argomenti familiari come lavoro, scuola e tempo libero;
     
  • Partecipare a conversazioni semplici ma organizzate su temi quotidiani, condividendo esperienze personali, interessi, aspirazioni e offrendo spiegazioni o motivazioni basilari;
     
  • Comprendere testi fattuali semplici, soprattutto legati ai tuoi interessi o ambito di conoscenza.

Goethe Zertifikat B2

  • Ascolto
     Durata: 40 minuti
     - ascolta interviste, lezioni, conversazioni e annunci quotidiani, inclusi quelli radiofonici. Devi comprendere le idee principali e dettagli importanti.
  • Lettura
     Durata: 65 minuti
     - leggi vari tipi di testi come post su forum, articoli di giornali e riviste, commenti e regole ufficiali. Devi capire punti chiave, dettagli, opinioni e regolamenti.
  • Scrittura
     Durata: 75 minuti
     - scrivi un post in un forum dove esprimi e sostieni la tua opinione su un tema sociale attuale. Scrivi anche un messaggio formale adatto a un contesto professionale.
  • Parlato
     Durata: 15 minuti
     - fai una breve presentazione su un tema specifico e poi discuti con il partner. Partecipa a una discussione condividendo e rispondendo a diversi argomenti.

Superare il livello B2 significa migliorare in:

  • Comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti concreti e astratti, anche discussioni specialistiche nel tuo campo;
     
  • Comunicare con scioltezza e spontaneità, permettendo conversazioni regolari con madrelingua senza sforzi significativi da entrambe le parti;
     
  • Esprimerti chiaramente e in dettaglio su vari argomenti, presentare opinioni su temi attuali ed esporre pro e contro di diverse opzioni. 

Il Goethe-Zertifikat B2 è riconosciuto da alcune università e istituti tecnici in Germania come prova di competenza linguistica sufficiente per l’ammissione.
Verifica sempre con l’istituto scelto quale certificato Goethe è richiesto per il tuo corso specifico.

Goethe Zertifikat C1

  • Ascolto
    Durata: 40 minuti
     - ascolta podcast, interviste, discussioni e lezioni. Devi comprendere idee principali, dettagli specifici e opinioni su vari argomenti.
  • Lettura
    Durata: 65 minuti
     - leggi vari testi, inclusi articoli online, approfondimenti di giornale e pezzi di rivista. Devi identificare i messaggi chiave, dettagli di supporto e prospettive diverse presenti nel testo.
  • Scrittura
    Durata: 75 minuti
    - scrivi un post in un forum esprimendo e difendendo la tua opinione su un tema sociale attuale e un messaggio formale. Devi dimostrare capacità di adattare tono, stile e registro al contesto e destinatario.
  • Parlato
    Durata: 20 minuti
     - fai una breve presentazione su un argomento complesso e discuti con il partner. Partecipa a una discussione su un tema controverso, esprimi chiaramente il tuo punto di vista e rispondi alle opinioni diverse.

Con il certificato C1 puoi:

  • Usare il tedesco con sicurezza e flessibilità in molte situazioni, private, pubbliche, accademiche e professionali;
     
  • Comprendere testi complessi e lunghi, anche su argomenti poco familiari, colgendo significati impliciti;
     
  • Esprimerti fluidamente, spontaneamente e difendere chiaramente le tue opinioni durante le discussioni. 

Il Goethe-Zertifikat C1 è accettato da alcune università e istituti tecnici tedeschi come attestato della competenza linguistica richiesta per l’ammissione.
 Controlla sempre con l’università prescelta quale certificato Goethe serve per il tuo corso.

Goethe Zertifikat C2

  • Ascolto
    Durata: 35 minuti
     - ascolta reportage, conversazioni informali e interviste con esperti a ritmo naturale. Dovrai eseguire varie attività per dimostrare la comprensione dei contenuti e delle sfumature.
  • Lettura
    Durata: 80 minuti
     - leggi testi informativi, commenti, report e annunci pubblicitari. Le prove valuteranno la tua capacità di comprendere contenuti complessi, astratti e significati impliciti o indiretti.
  • Scrittura
    Durata: 80 minuti
     - parafrasa una parte di una breve presentazione, poi scrivi un testo ben strutturato e stilisticamente adeguato sotto forma di lettera al direttore o recensione di un libro. Gli argomenti includono due temi generali e uno per ciascuno dei due libri della lista di lettura. Devi scegliere una delle quattro tracce proposte.
  • Parlato
    Durata: 15 minuti
     - tieni una presentazione su un argomento complesso, come la globalizzazione, e spiegati. Poi partecipa a una discussione sui pro e contro, esponi il tuo punto di vista, rispondi a controargomentazioni e cerca di convincere l’interlocutore.

Superando l’ultimo esame C2, sarai sicuramente in grado di:

  • Comprendere informazioni da varie fonti orali e scritte, esponendole chiaramente con ragioni ed esempi logici.
     
  • Esprimerti fluentemente, in modo naturale e preciso, cogliendo anche sfumature di significato.
     
  • Capire quasi tutto ciò che leggi o ascolti in tedesco senza difficoltà.

Secondo regolamenti universitari ufficiali, il Goethe-Zertifikat C2: Großes Deutsches Sprachdiplom ti abilita a studiare in qualsiasi università di lingua tedesca. In Germania è anche riconosciuto come attestato per la formazione degli insegnanti.

Quanto costano gli esami?

Secondo dati del Goethe‑Institut:

 

 

A1 →

155 €

A2 →

175 €

B1 →

259 €

B2 →

289 €

C1 →

349 €

C2 → 

359 € 

 

Preparati, fissa obiettivi e crea il tuo piano di studio

Scegli il livello più adatto a te (realisticamente). Conoscere il tuo livello attuale ti aiuta a fissare obiettivi raggiungibili, selezionare i materiali giusti e costruire un piano di studio efficace.

Qual è il mio livello attuale?
 Fai un test di posizionamento gratuito (ad esempio quello offerto dal Goethe-Institut).

Perché vuoi fare l’esame Goethe?

  • Se ti serve solo il certificato, punta al tuo livello attuale o a uno superiore.
     
  • Se vuoi lavorare in un’azienda di lingua tedesca, punta almeno al B1 o B2.
     

Hai bisogno di aiuto per prepararti all’esame Goethe?

Consulta la nostra guida alla preparazione per l’esame Goethe con consigli, risorse e strategie.

Organizza il tuo tempo

  • Se inizi da 3–6 mesi prima: Studia 30–60 minuti al giorno (5 volte a settimana)
  • Se inizi <2 mesi prima: Aumenta a 1–2 ore al giorno, aggiungi revisioni nel weekend 

Scegli gli strumenti di studio migliori

Parti dai materiali ufficiali dell’esame Goethe e integra con risorse online affidabili.

Lavora con un tutor certificato Goethe

  • Concentrati sul parlato e la scrittura, dove è fondamentale un feedback personalizzato
     
  • Ricevi correzioni reali e impara la struttura che si aspetta la commissione d’esame 

Usa:

  • Esempi di esame forniti dal Goethe-Institut
     
  • Libri di grammatica e vocabolario specifici per la preparazione all’esame Goethe (disponibili qui)

Come migliorare il parlato per l’esame Goethe

La prova orale è spesso la più difficile. Ma la sicurezza si costruisce con la pratica costante, non solo lo studio.

Consigli per migliorare il parlato:

  • Usa app di scambio linguistico per praticare con madrelingua
     
  • Unisciti a gruppi o meetup locali o online di lingua tedesca
     
  • Simula scenari d’esame usando un timer
     
  • Registrati e riascoltati per valutare scioltezza e struttura
     
  • Ricevi feedback da madrelingua o tutor certificati
     
  • Non puntare alla perfezione—focalizzati su chiarezza e fluidità
     

Per massimizzare la preparazione, evita questi errori comuni:

  • Iniziare a studiare troppo tardi
     
  • Trascurare le tue abilità più deboli
     
  • Saltare gli esami simulati
     
  • Memorizzare senza capire il contesto
     
  • Non rivedere gli errori fatti

Valuta un corso di preparazione all’esame Goethe

Lo studio autonomo è prezioso, ma un corso strutturato può accelerare notevolmente i tuoi progressi.
 Il nostro corso di preparazione Goethe, tenuto da insegnanti certificati ed esperti, è pensato per aiutare gli studenti a superare con successo tutti i livelli dell’esame.

Offriamo:

  • Tutor che conoscono struttura e sistema di valutazione dell’esame
     
  • Feedback personalizzato su parlato e scrittura
     
  • Simulazioni d’esame con correzioni in tempo reale
     
  • Strategie di gestione del tempo per il giorno dell’esame 

Con i nostri insegnanti otterrai:

  • Un piano di studio personalizzato basato sul tuo livello e obiettivi
     
  • Feedback chiari e pratici sulle tue prestazioni
     
  • Simulazioni d’esame reali per aumentare la fiducia
     
  • Motivazione, struttura e strategie collaudate
     

Superare l’esame Goethe non richiede perfezione—solo il metodo giusto, costanza e una preparazione intelligente.

Ti stai preparando per il Goethe-Zertifikat? Che tu stia sostenendo A1, B1 o C1, questa guida supportata da esperti ti aiuterà a superarlo con sicurezza!

  • Oltre 10.000 studenti soddisfatti
  • Valutazione 4,8/5
  • Più di 150 insegnanti professionisti certificati

Perché coLanguage?

Non perdi tempo, le lezioni sono davvero divertenti e resti sempre motivato!

Lezioni di conversazione coLanguage Lezioni di conversazione informali Scuole locali
Le lezioni di coLanguage si basano su situazioni reali e conversazioni di tutti i giorni.  
Esercitati con un insegnante madrelingua
Scelta libera dell'insegnante, con un follow-up fisso
Lezioni di gruppo e apprendimento collaborativo
Cronologia di apprendimento e personalizzazione delle lezioni
Orari delle lezioni flessibili
Gruppi piccoli
Formazione completa delle competenze: ascoltare, leggere, scrivere, parlare.
Follow-up personalizzato coLanguage Lezioni di conversazione informali Scuole locali
La nostra priorità è il supporto e l'assistenza personalizzati.  
Tieni traccia del tuo percorso di apprendimento e delle difficoltà incontrate
Agenda e gestione documentale integrate
Insegnanti personali, gruppi stabiliti
Feedback sui compiti
Materiali di apprendimento personalizzati
Materiali per l'apprendimento autonomo coLanguage Lezioni di conversazione informali Scuole locali
Abbiamo sviluppato un programma strutturato per facilitare l’apprendimento della conversazione.  
Accesso a podcast, musica, sketch e molto altro ancora
Accesso al programma digitale e agli esercizi
Dispense in PDF e presentazioni delle lezioni nella lingua di ogni studente
Programma didattico tradotto nella lingua di ogni studente
Esercizi di conversazione divertenti e ben strutturati

Impara con un insegnante qualificato e attento

Il tuo insegnante è il tuo mentore. Vi incontrate almeno una volta al mese per lezioni di conversazione, durante le quali adatta il tuo piano di studio in base ai tuoi progressi e ai tuoi interessi.

I nostri insegnanti hanno studiato, tra le altre istituzioni, presso...


Università di Roma
Università degli Studi di Padova
Università degli Studi di Milano
Università di Bologna
Università degli Studi di Pisa
Università degli Studi di Torino
Università degli Studi di Firenze
Università degli Studi di Trento
Università degli Studi di Genova
static://components/colanguage-blob.png
avatar
La lezione con Laura è molto piacevole. È molto amichevole e si prende il tempo per spiegarti tutto. Ti mette a tuo agio ed è calma nelle sue spiegazioni. Non vedo l'ora che arrivi la mia prossima lezione con Laura. Sono entusiasta di imparare il catalano e sono sicuro che funzionerà con Laura. Los classi con Laura son molto agradabili. Ella es amable y toma su tiempo para explicarte todo bien y con tranquilidad. No puedo esperar a mi proxima clase con Laura. Tengo ganas en aprender el Catalan y estoy seguro que con Laura lo voy a conseguir. Le lezioni con Laura sono molto belle. È amichevole e si prende il suo tempo per spiegare tutto. Ti senti a tuo agio durante la lezione senza alcuna pressione. Non vedo l'ora che arrivi la mia prossima lezione con Laura. Voglio imparare il catalano e sono sicuro che con Laura lo farò.
  • 5/5

Laura G.

static://components/colanguage-cert.png

Oltre 150 insegnanti certificati

Laura G.

Laura G.

  • 5/5
Linda R.

Linda R.

  • 5/5
Christina F.

Christina F.

  • 5/5

4.75/5

In base a 1560 recensioni

avatar
Ho iniziato a prendere lezioni di olandese con Linda nell'agosto 2020. Sono molto soddisfatto. Linda è puntuale, dinamica. Ero un principiante e molto rapidamente ha preso l'abitudine di parlarmi sempre in olandese e di tradurre solo se non capivo. È molto precisa e presta molta attenzione alla pronuncia. Mi dà molto vocabolario. Sento di poter progredire molto velocemente in queste condizioni. La raccomando!
  • 5/5

Linda R.

Ciò che dicono i nostri studenti

Iscriviti e prova gratuitamente i nostri materiali didattici!