Tablet con coLanguage aperto su un tavolo

Descrizione del corso

Preparati all’esame CELI con un insegnante madrelingua privato

Cosa imparerai

  • Sarai completamente preparato a superare l’esame CELI al livello che sceglierai, dal principiante (A1) al massimo livello (C2).
  • Parlare: allenati con esercizi di conversazione autentici, seguendo i criteri d’esame CELI in situazioni quotidiane e formali.
  • Ascolto: migliora la comprensione con materiali audio CELI ufficiali e temporizzati.
  • Lettura: Impara strategie efficaci per leggere velocemente e capire subito i testi.
  • Scrittura: padroneggia con coerenza e precisione esercizi strutturati adatti al tuo livello CEFR.
  • Preparati all’esame con simulazioni CELI e feedback personalizzati da insegnanti esperti.

A chi si rivolge questo corso?

  • Hai in programma di lavorare o trasferirti in Italia?
  • Ti serve un corso efficace e mirato, non lezioni generiche.
  • Pensato per professionisti impegnati.
  • Il nostro programma di preparazione al CELI è studiato su misura per i tuoi obiettivi.
  • Niente perdite di tempo, solo veri progressi con l’aiuto di un insegnante esperto e risultati garantiti.

Il corso in sintesi

  • Piano personalizzato: il tuo insegnante certificato CELI valuterà il tuo livello e definirà un percorso di studio su misura.
  • Supporto costante: ricevi correzioni personalizzate e feedback dettagliati a ogni passo.
  • Preparazione CELI: lezioni ed esercizi progettati secondo i formati e i criteri di valutazione ufficiali.

Metodo di apprendimento

Con materiali ufficiali, ti concentrerai su grammatica, vocabolario e strategie per superare i test, personalizzate per ogni livello CEFR e secondo gli standard CELI.

Impara di più, in meno tempo

Non esiste una soluzione unica per tutti... ogni mese ti indichiamo esattamente cosa studiare.

Lezioni di conversazione personalizzate

Durante le lezioni di conversazione di 60 minuti eserciti il parlato e superi le difficoltà. (Almeno una volta al mese).

Mentore personale

Il tuo insegnante valuta le tue difficoltà e adatta le attività alle tue esigenze.

Formazione a distanza flessibile

Il tuo insegnante adatta i compiti mensili in base ai tuoi progressi e al livello che hai raggiunto.

Resta motivato con materiali di studio personalizzati!

Il tuo insegnante aggiorna ogni mese il tuo piano e ti offre un feedback personalizzato sui compiti.

Esempi di materiali didattici inclusi nelle lezioni di coLanguage

Audio e video

Rivedi le tue lezioni ovunque con i nostri video tradotti.

Esempi di alcuni fogli di esercizi che puoi fare su coLanguage

Schede didattiche personalizzate

Esercizi personalizzati in base alle tue esigenze.

Esempio di slide di una lezione di uno dei corsi di lingua su coLanguage

piattaforma di formazione online

Traduzioni degli studenti e presentazioni in classe incluse.

Il Certificato di Conoscenza della Lingua Italiana (CELI) è una certificazione ufficiale rilasciata dall'Università per Stranieri di Perugia attraverso il suo centro CVCL. È riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, del Ministero degli Affari Esteri ed è contraddistinto dal marchio di qualità ALTE “Q Mark”.

Grammatica

  • Verbi regolari e irregolari comuni
  • Articoli determinativi e indeterminativi
  • Pronomi personali soggetto
  • Aggettivi possessivi
  • Aggettivi e pronomi dimostrativi
  • Genere e numero dei sostantivi
  • Preposizioni
  • Preposizioni base di luogo e tempo
  • Connettori elementari
  • Verbi riflessivi

Pratica e situazioni

  • Saluti e congedi
  • Presentazioni personali
  • Parlare del tempo e della routine quotidiana
  • Ordinare cibo, fare acquisti
  • Chiedere e dare indicazioni
  • Dialoghi su acquisti, cibo, indicazioni
  • Famiglia e situazioni di vita quotidiana

Grammatica 

  • Imperfetto
  • Futuro semplice e condizionale presente
  • Frasi ipotetiche
  • Imperativi: regolari, irregolari e negativi
  • Comparazioni: regolari, irregolari e superlativi
  • Espressione di causa e scopo
  • Costrutti impersonali
  • Aggettivi e pronomi possessivi
  • Congiunzioni avanzate
  • Introduzione al congiuntivo
  • Discorso indiretto al passato

Pratica e situazioni

  • Parlare di sé: famiglia, lavoro, abitudini, interessi
  • Scrivere testi brevi: lettere informali, cartoline, descrizioni sintetiche
  • Completare brevi testi narrativi o informativi con parole mancanti
  • Segnaletica, avvisi, orari, moduli
  • Role-play per situazioni quotidiane comuni (es. chiedere informazioni, fare acquisti, prenotare)
  • Descrivere eventi personali passati o futuri
  • Gestire interazioni orali di base: ringraziare, scusarsi, salutare

Grammatica

  • Uso sicuro di presente, passato prossimo, imperfetto e futuro semplice
  • Concordanza del participio passato
  • Frasi subordinate
  • Periodi composti con coordinazione
  • Pronomi combinati
  • Interiezioni
  • Congiunzioni coordinanti e subordinanti comuni
  • Preposizioni semplici e articolate

Pratica e situazioni

  • Scrittura di lettere, messaggi, diari, avvisi
  • Role-play: prenotare una camera, fare un reclamo, dare consigli
  • Esprimere e chiedere opinioni, preferenze e suggerimenti
  • Comprendere conversazioni quotidiane: istruzioni, dialoghi, messaggi vocali
  • Leggere e interpretare annunci, menù, manifesti, email e brevi articoli
  • Discutere temi come lavoro, hobby, viaggi, città o notizie recenti

Grammatica

  • Uso fluente di tutti i tempi dell’indicativo
  • Uso del condizionale presente e passato
  • Padronanza del congiuntivo nelle proposizioni subordinate
  • Costruzioni passive e impersonali
  • Domande relative e indirette
  • Uso di gerundi e proposizioni all’infinito
  • Padronanza delle congiunzioni coordinanti e subordinanti

Pratica e situazioni

  • Scrittura di testi formali e informali: articoli di opinione, lettere di reclamo, commenti sociali
  • Role-play in ambiti burocratici, scolastici o lavorativi
  • Espressione di ipotesi, accordo/disaccordo, opinioni articolate
  • Comprendere conversazioni più lunghe e con più interlocutori: interviste, notizie, annunci
  • Analisi di editoriali, recensioni, sondaggi, documenti ufficiali
  • Riassumere e commentare materiali scritti o visivi

Grammatica

  • Uso fluido e versatile di tutti i modi e tempi verbali
  • Padronanza di strutture complesse
  • Uso di ipotetiche (secondo e terzo periodo)
  • Padronanza delle forme impersonali e della voce passiva
  • Uso preciso delle particelle pronominali
  • Padronanza di connettivi e marcatori del discorso per argomentazione e narrazione

Pratica e situazioni

  • Scrittura di testi strutturati: email formali, report, proposte, saggi argomentativi
  • Presentazioni orali e dibattiti su temi astratti, accademici o professionali
  • Gestione di interazioni formali: colloqui, negoziazioni, richieste
  • Comprendere l’italiano parlato complesso: lezioni, dibattiti, discussioni radio/TV
  • Analisi di testi sofisticati: saggi, editoriali, testi accademici
  • Commentare e valutare informazioni da fonti multiple (visive e testuali)

Grammatica

  • Padronanza completa di tutti i tempi verbali
  • Uso esperto dei periodi ipotetici (reali, potenziali e irreali)
  • Distinzioni raffinate nei registri linguistici (formale, informale, professionale)
  • Derivazione lessicale avanzata ed espressioni idiomatiche
  • Forme passive e impersonali, comprese quelle riflessive passive
  • Uso appropriato di sinonimi, connettori e marcatori del discorso

Pratica e situazioni

  • Produzione di saggi complessi, recensioni, report e lettere ufficiali
  • Riassumere e riflettere criticamente su testi letterari, giornalistici e accademici
  • Partecipazione a dibattiti orali avanzati: difendere posizioni, valutare argomenti
  • Analisi di testi legali, filosofici e scientifici
  • Commentare contenuti culturali, stimoli visivi o argomenti astratti
  • Dimostrare consapevolezza pragmatica
  • Orari flessibili che si adattano alle tue esigenze
  • Sessioni interattive che sviluppano tutte e quattro le competenze e la tecnica d’esame
  • Supporto personalizzato per migliorare precisione, fluidità e sicurezza
  • Simulazioni complete dell’esame con il formato e i tempi del livello CELI scelto
  • Strategie efficaci per la gestione del tempo e l’approccio ai compiti
  • Conoscenza delle griglie ufficiali di valutazione: Comprensione scritta, ascolto, produzione scritta, produzione orale.
  • File audio ufficiali CELI, testi di lettura, esercizi di scrittura, supporto grammaticale e lessicale
  • Esercizi progettati per simulare l’esame reale con feedback di insegnanti certificati
  • Simulazioni per affrontare la prova rilassati e preparati
  • Imparare a gestire efficacemente i formati specifici delle prove CELI
  • Migliorare la capacità di interpretare testi e dialoghi di media complessità sotto pressione d’esame
  • Produrre testi ben organizzati e coerenti adeguati al livello
  • Oltre 10.000 studenti soddisfatti
  • Valutazione media 4,8/5
  • Più di 150 insegnanti professionisti certificati
Corso di italiano CELI

Inizia subito le tue lezioni!

  1. Indica la tua disponibilità.
  2. Dicci quali sono i tuoi obiettivi di apprendimento.
  3. Ricevi il tuo piano di lezioni.
  4. Ogni mese il tuo insegnante adatta il tuo piano!
  5. Fai tutte le lezioni di conversazione che desideri (minimo 1 ora al mese).
4.8/5 2k+ iscritto

Questo corso comprende

  • Lezioni personalizzate 45+
  • Lezioni di conversazione Min. 1 al mese (flessibile)
  • Livello Qualsiasi
  • Lingua da imparare Italiano
  • Certificato Celi
  • Durata Flessibile

Come iniziare il tuo corso

1
Raccontaci i tuoi obiettivi e la tua disponibilità

Studia dove e quando vuoi. Ti assegnamo un insegnante che si adatti ai tuoi orari.

percorso formativo personalizzato
2
Piano di studio

Il tuo insegnante adatterà questo piano di studio in base ai tuoi interessi e alle difficoltà.

3
Inizia subito il tuo corso!

Fai tutte le lezioni di conversazione che vuoi e studia con materiali didattici personalizzati.

Iscriviti subito!

Tariffe flessibili, unico percorso

La tua disponibilità cambia? Cambiano anche i prezzi! Modifica quando vuoi.

Corso

45.99€

/ mese


  • Piano di apprendimento su misura
  • Accesso ad audio, video ed esercizi.
  • Lezioni guidate da un insegnante privato
  • Include 1 lezione di conversazione al mese (60 min).

Per le imprese


  • Contattaci per un preventivo.
  • Pratica quotidianamente le situazioni tipiche del tuo lavoro.
  • I supervisori possono tenere sotto controllo i progressi.
  • Piano di apprendimento su misura
  • Lezioni individuali o di gruppo

Impara con un insegnante qualificato e attento

Il tuo insegnante è il tuo mentore. Vi incontrate almeno una volta al mese per lezioni di conversazione, durante le quali adatta il tuo piano di studio in base ai tuoi progressi e ai tuoi interessi.

I nostri insegnanti hanno studiato, tra le altre istituzioni, presso...


Università di Roma
Università degli Studi di Padova
Università degli Studi di Milano
Università di Bologna
Università degli Studi di Pisa
Università degli Studi di Torino
Università degli Studi di Firenze
Università degli Studi di Trento
Università degli Studi di Genova
static://components/colanguage-blob.png
avatar
Agata (Tina) è un'eccellente insegnante. Ha molto umorismo e questo è molto importante in questo periodo di corona. Non vedo l'ora di andare a lezione e mi immagino in Italia. Migliora la mia pronuncia, ma si complimenta anche con me quando le cose vanno bene. Per questo motivo mi dà molta fiducia. Se vuoi imparare l'italiano, è l'insegnante perfetta.
  • 5/5

Agata S.

static://components/colanguage-cert.png

Oltre 150 insegnanti certificati

Agata S.

Agata S.

  • 5/5
Laura V.

Laura V.

  • 5/5
Carla Mariana L.

Carla Mariana L.

  • 5/5

4.75/5

In base a 345 recensioni

avatar
Insegnante eccellente e ottimo supporto per l'insegnamento. Le lezioni sono molto piacevoli.
  • 5/5

Laura V.

Cosa dicono i nostri studenti delle lezioni di italiano

Iscriviti e prova gratuitamente i nostri materiali didattici!